
Reggio Emilia – Il Natale, festa attesa da bambini e non, per i regali, per l’atmosfera, per il piacere di trascorrere le feste con chi si ama.
Ma non per tutti il Natale è sinonimo di pace, allegria e serenità, tutt’altro.
È il caso dei 24 poveri cuccioli sequestrati qualche giorno fa a Reggio Emilia: trovati in condizioni di detenzione pessime, che hanno messo a serio rischio la loro vita.
Si tratta di cuccioli di razze come Bulldog Francese, Maltese, Carlino. Salvate dai Carabinieri di Reggio Emilia, che ad un normale posto di blocco hanno fermato un’auto, per poi scoprire all’interno del bagagliaio i numerosi cani, al buio, affamati e disidratati.
L’uomo al volante, un 52enne della Repubblica Ceca, verrà adesso indagato per traffico illecito di animali da compagnia e per maltrattamento.
Nessuna copertura veterinaria, nessun controllo: questi cuccioli potevano fare qualsiasi fine prima di essere venduti clandestinamente.
Fortunatamente adesso sono in posto sicuro, appena saranno sbrigate le pratiche burocratiche verranno resi disponibili per l’adozione, già in tanti hanno manifestato interesse nell’adottarli.
Quello che appare evidente è che a poco più di un mese da Natale, sono già partiti i carichi provenienti dall’est europa: ogni anno infatti vengono illegalmente introdotti nel nostro paese migliaia e migliaia di cani ed altri animali, spesso provenienti dall’Ungheria, dalla Bulgaria ed altri paesi dell’Est. Leggi: 8000 mila cani importati illegalmente ogni settimana in Italia.
Questo succede perchè il mercato si sta preparando alla forte richiesta di cuccioli che purtroppo ogni anno si presenta in questo periodo e con la complicità di commercianti senza scrupoli diventa un incubo per i poveri cuccioli e per le loro mamme, che nei paesi di origine vengono sfruttate come “fabbriche di cuccioli“.
Fortunatamente le forze dell’ordine fanno il possibile per arginare il fenomeno, non a caso in passato abbiamo parlato di operazioni analoghe, che avevano portato al sequestro dei cuccioli ed all’arresto dei responsabili. Inoltre abbiamo dedicato molto spazio al fenomeno:
- Ennesima truffa di cani dall’est europa
- La truffa dei cuccioli ungheresi – Il servizio denuncia delle Iene
- Traffico di Cuccioli: Salvati 49 Cani
Abbiamo anche scritto una guida per stare alla larga dai cani che sembrano provenire da quelle zone: Come riconoscere i cuccioli provenienti dall’Est Europa.
Per quanto riguarda il Natale, ti consigliamo di leggere anche il nostro articolo: regalare un cane a Natale: 4 motivi per NON farlo.